Sabato, 5 Luglio, 2025

5 Luglio 2025, celebriamo la Giornata Internazionale delle Cooperative

Ogni anno, il primo sabato di luglio, si celebra la Giornata internazionale delle cooperative (Coopsday) appuntamento riconosciuto dalle Nazioni Unite e promosso dall’Alleanza Cooperativa Internazionale (ICA). Un’edizione particolarmente significativa, poiché si inserisce nel contesto del 2025 – Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall’ONU per riconoscere il contributo delle cooperative allo sviluppo sostenibile a livello globale.

Il tema scelto per questa edizione è: “Cooperatives: Driving Inclusive and Sustainable Solutions for a Better World”. Un messaggio chiaro che richiama il ruolo delle cooperative nel trovare risposte concrete alle grandi sfide del nostro tempo, come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali, l'accesso al lavoro dignitoso.

La ricorrenza è stata istituita nel 1994 dall’Assemblea Generale e coincide con la Giornata internazionale delle cooperative dell’Alleanza internazionale delle cooperative (International Co-operative Alliance (ICA) International Cooperative Day), che si celebra dal 1923.

La cooperazione, ispirata fin dalle sue origini ai valori di democrazia, solidarietà e responsabilità, si conferma ogni giorno come un motore di un’economia più equa, partecipativa e sostenibile. Le imprese cooperative, oltre a contribuire allo sviluppo dei territori, promuovono modelli occupazionali fondati sul rispetto della persona, sull’uguaglianza di genere, sulla tutela dei diritti sociali e su un approccio consapevole alle sfide ambientali.

Le cooperative hanno conosciuto negli anni una crescita senza pari, “ma la crescita non è la cosa più importante”, scrive il Presidente dell’ICAAriel Guarco: “Noi consumiamo, produciamo e usiamo le risorse che il nostro pianeta ci offre ma in solidarietà con l’ambiente e con le nostre comunità. Ecco perché siamo un partner chiave per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite”.