Venerdì, 4 Luglio, 2025

Pesca: Sottosegretario La Pietra — Al via il bando per i ristori alla molluschicoltura Cinque milioni di euro per perdite di fatturato superiori al 30%

È stato pubblicato dal MASAF il bando per l’erogazione di ristori destinati alle imprese della molluschicoltura che, nel 2024, a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, hanno registrato una perdita di fatturato superiore al 30% rispetto alla media del triennio precedente. Lo rende noto, in un comunicato, il sottosegretario al MASAF, Patrizio La Pietra.

«Il Ministro Lollobrigida e il MASAF — dichiara — hanno dato seguito agli impegni presi con le associazioni di categoria, dopo aver valutato e accolto le istanze provenienti dal settore. Per i pescatori e gli allevatori di molluschi, che si sono trovati a fronteggiare una drastica riduzione dell’attività legata ai cambiamenti climatici e al conseguente calo del fatturato, con particolare riferimento alle regioni Abruzzo, Marche e Puglia, abbiamo predisposto un decreto volto a istituire un bando e a stanziare cinque milioni di euro in ristori.

La situazione, divenuta critica per l’operatività del comparto, ha richiesto un intervento rapido e concreto da parte delle istituzioni. È in quest’ottica che ci siamo attivati, accogliendo tempestivamente le istanze dei nostri pescatori», conclude La Pietra.

“Accogliamo con soddisfazione la pubblicazione di questo bando - dichiara il presidente di AGCI Pesca e Acquacoltura, Enrico Casola - Le imprese molluschicole stanno affrontando una fase estremamente delicata, a causa degli effetti dei cambiamenti climatici. L’attivazione di strumenti di ristoro mirati, come quello annunciato dal MASAF, rappresenta un segnale concreto di attenzione al comparto e di ascolto delle istanze che, come Associazione, abbiamo portato all’attenzione del Governo. Ora è fondamentale che le procedure si svolgano con tempi rapidi e modalità accessibili, affinché il sostegno arrivi presto alle imprese in difficoltà. Nel frattempo AGCI è vicina ai propri associati e ritiene che vada realizzata una promozione del prodotto in modo da affermare la qualità dei molluschi italiani per migliorare il lavoro dei produttori.”