Comunicazione

Lunedì, 2 Giugno, 2025
Era il 2 Giugno 1946 quando si chiedeva agli italiani di scegliere con un Referendum a suffragio universale: “Repubblica o monarchia?”. La risposta fu chiara, determinante e la troviamo scritta nella nostra Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”, in cui la sovranità non è concentrata nelle mani di uno solo, ma risiede nel popolo: “Res Pubblica”
Giovedì, 29 Maggio, 2025
Crescono le garanzie rilasciate e si conferma l'utile di bilancio
Giovedì, 29 Maggio, 2025
Si è svolto ieri, mercoledì 28 Maggio, il Congresso a Cracovia
Martedì, 27 Maggio, 2025
Il prossimo 19 giugno, a Roma, alle ore 14:00, presso Palazzo Wedekind (Piazza Colonna), si terrà una nuova iniziativa pubblica nel solco del progetto del Manifesto dei Servizi, per approfondire nel dettaglio gli impatti del Codice Appalti sul settore e presentare proposte operative per un secondo intervento normativo mirato
Giovedì, 22 Maggio, 2025
“Un’interessante manifestazione è stata quella di oggi nel suggestivo Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio – dichiara il presidente di AGCI, Massimo Mota
Mercoledì, 21 Maggio, 2025
Scopri il potere dei mercati locali! Partecipa al nostro corso di formazione online gratuito
Mercoledì, 21 Maggio, 2025
Testimonianze AGCI in occasione della kermesse culturale che ogni anno viene celebrata a Torino
Martedì, 20 Maggio, 2025
Con la Programmazione 2025, Foncoop mette in campo un investimento da 12 milioni di euro per accompagnare le imprese in percorsi di formazione continua capaci di generare innovazione, sostenibilità e sviluppo delle competenze. Un’offerta strutturata e accessibile, pensata per rispondere con efficacia ai fabbisogni concreti di lavoratrici, lavoratori e aziende – a partire dalle piccole e medie imprese – attraverso strumenti flessibili e mirati."
Martedì, 20 Maggio, 2025
Le imprese del Manifesto dei Servizi chiedono al Governo equità negli appalti e apprezzano la nascita alla Camera dell’Intergruppo parlamentare per i servizi
Martedì, 20 Maggio, 2025
No al fondo unico nazionale, sì alla difesa degli agricoltori «Visto il perdurare del clima di incertezza dovuto alle tensioni internazionali e alla minaccia di dazi, resta fondamentale poter contare su una Pac forte, che abbia una dotazione finanziaria adeguata per riuscire a garantire la food security»