Comunicazione

Mercoledì, 10 Novembre, 2021
CFI (Cooperazione Finanza Impresa) nasce nel 1986 con l’entrata in vigore della Legge 49/85, conosciuta come Legge Marcora
Martedì, 9 Novembre, 2021
Per la prima volta nella nostra storia, il 33° Congresso Mondiale delle Cooperative sarà un evento ibrido. I delegati avranno la possibilità di partecipare di persona (a Seul, Corea del Sud), online comodamente da casa o dall'ufficio
Lunedì, 8 Novembre, 2021
Ripercorriamo, con un breve video di presentazione, la storia, le caratteristiche, la struttura organizzativa, i Movimenti dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane
Giovedì, 4 Novembre, 2021
Martedì 9 Novembre, alle ore 10:30 si terrà il webinar “Incontro operativo sulla misura a sostegno della nascita e lo sviluppo di Società Cooperative di piccola e media dimensione”.
Venerdì, 29 Ottobre, 2021
Le Associazioni che rappresentano la totalità del terziario di mercato, Confcommercio, Alleanza delle Cooperative Italiane, Confesercenti, Federdistribuzione, chiedono un incontro urgentissimo per un confronto con il Presidente Draghi e con il Ministro Orlando
Venerdì, 29 Ottobre, 2021
Il Presidente Schiavone: “Auguri a tutte le Cooperatrici e i Cooperatori che ogni giorno lavorano per far crescere la nostra Associazione, con impegno, dedizione e che ci rendono orgogliosi di far parte di questa famiglia”
Mercoledì, 27 Ottobre, 2021
Le cooperative interessate possono precaricare il modulo di domanda firmato digitalmente
Martedì, 26 Ottobre, 2021
Il MISE - Direzione Generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese (DGPIIPMI) ha siglato un accordo di collaborazione con Unioncamere per il supporto alla promozione e allo sviluppo delle imprese cooperative e delle PMI
Martedì, 26 Ottobre, 2021
Giovedì 28 Ottobre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si svolgerà il seminario di lancio del Progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud (Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto), finanziato dal Ministero del lavoro, per la realizzazione di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura