Lunedì, 12 Maggio, 2025

Agricoltura100: la quinta edizione celebra la Sostenibilità in Agricoltura


Si è svolta oggi a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura a Roma, la quinta edizione del Rapporto Agricoltura100. L’iniziativa, nata per analizzare il livello di sostenibilità delle imprese agricole italiane, ha visto la partecipazione di oltre 3.500 aziende, il doppio rispetto alla prima edizione.

Durante l’evento, il Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha sottolineato il ruolo centrale della sostenibilità nel modello agricolo italiano, evidenziando l’importanza di un’agricoltura resiliente e innovativa. Tra gli interventi di rilievo, quelli di Luca Filippone (Reale Group), Daniele Cirelli (MBS Consulting, Gruppo Cerved), Vittorio Amedeo Viora (Accademia di Agricoltura di Torino).

Il convegno ha messo in luce le quattro aree chiave della sostenibilità: ambientale, sociale, gestione dei rischi e qualità dello sviluppo, attraverso l’analisi di 288 variabili. A conclusione dell’evento, il Sottosegretario di Stato all’Agricoltura, Luigi D’Eramo, ha ribadito l’impegno istituzionale nel supportare le imprese agricole verso una transizione sostenibile.

“L’edizione 2025 di Agricoltura100 ha confermato il crescente interesse del settore verso la sostenibilità come fattore strategico e competitivo, premiando le aziende che si sono distinte per il loro impegno in questo ambito - ha dichiarato a margine dell’evento, il responsabile AGCI Agroalimentare, Alessio Ciaccasassi - e in tutti i diversi campi e aspetti della sostenibilità.”