Autore: Giuseppe Pisano e Diego Pirozzolo
Data pubblicazione: 12/2008

Coordinamento Donne

Il Coordinamento Donne AGCI è un organismo che opera, a livello nazionale, per promuovere iniziative di conciliazione vita-lavoro a sostegno dell’occupazione femminile, per valorizzare il contributo delle donne all’interno delle imprese e per incrementarne la presenza negli organismi istituzionali, incentivando soprattutto la creazione o implementazione di reti quali risorsa strategica particolarmente utile ai fini del raggiungimento di tali obiettivi.

Come diventare imprenditore in cooperativa

Cos’è una cooperativa e perché scegliere questa tipologia di impresa

È l’associazione autonoma di persone che si uniscono volontariamente per soddisfare i propri bisogni economici, sociali e culturali e le proprie aspirazioni attraverso la creazione di una società di proprietà comune e democraticamente controllata.

È uno strumento efficace per la realizzazione di un’idea imprenditoriale.

È una forma d’impresa che pone al centro la persona e le sue esigenze.

BANDO 2018 PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE IN ITALIA E ALL'ESTERO

Il 20 agosto 2018 è stato pubblicato il bando per la selezione di 53.363 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all'estero.

La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 28 settembre 2018 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00).

La singola domanda di partecipazione dovrà pervenire direttamente all'AGCI NAZIONALE (Via Angelo Bargoni, 78 – 00153 Roma) oppure via PEC: agci.nazionale@legalmail.it  secondo le seguenti modalità:

Quote

VERSAMENTI

a) quota di iscrizione una tantum     €    25,00;
b) quota associativa                          €  300,00;
c) quota contributiva, richiesta dal secondo anno di adesione, determinata nello 0,03 % da calcolare sul valore della produzione, fino ad un tetto massimo di euro 20.000,00;
d) quota associativa territoriale come deliberata dai competenti organi.

 

Modalità

PREMESSA

Per ottenere l’iscrizione all'A.G.C.I. occorre:

1- prevederla in un articolo dello statuto sociale: "la cooperativa aderisce all'A.G.C.I."

oppure

2 - assumere apposita delibera in tal senso a cura del Consiglio di Amministrazione.