Settore Pesca e Agricoltura

Mercoledì, 2 Aprile, 2025
Per la campagna di pesca del tonno rosso 2025, il Decreto Direttoriale del 31 marzo, oltre a ripartire la quota italiana di 5.283 tonnellate fra tutti i sistemi di cattura, introduce importanti novità, proseguendo nel solco della ricerca della piena sostenibilità di questo importante comparto della pesca italiana e della massima valorizzazione del prodotto
Martedì, 1 Aprile, 2025
Si aprirà a Verona domenica prossima, 6 aprile, il Vinitaly, uno dei principali eventi internazionali dedicati al mondo del vino, che riunisce produttori, esperti e appassionati del settore
Mercoledì, 26 Marzo, 2025
Capua (AGCI Agroalimentare) "Promuovere la cooperazione tra agricoltori, proteggere il loro reddito e garantire una gestione efficace delle calamità naturali per costruire un sistema agricolo resiliente e sostenibile"
Martedì, 25 Marzo, 2025
Capua (AGCI Agroalimentare) “Riconosciamo al Commissario una comprensione profonda della centralità del settore nelle politiche europee e lanciamo le nostre priorità per il lavoro futuro su agricoltura e alimentazione”
Lunedì, 24 Marzo, 2025
Ha preso il via questa mattina a Roma, “Agricoltura È”, con la partecipazione del Presidente Mattarella, il grande evento dedicato al mondo agricolo italiano, ospitato a Roma nell’area riqualificata di Piazza della Repubblica e dei Giardini di Dogali
Mercoledì, 19 Marzo, 2025
Enrico Malagamba confermato Presidente!
Giovedì, 13 Marzo, 2025
A Roma il convegno con il ministro Lollobrigida e il Commissario Ue Kadis rilancia il futuro del settore
Mercoledì, 12 Marzo, 2025
Il neopresidente del settore Agroalimentare di AGCI, Antonello Capua, con il Ministro dell’Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, questa mattina all’apertura della conferenza economica di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) a Roma
Mercoledì, 5 Marzo, 2025
Nel suggestivo Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio di Firenze, si è tenuto ieri, Martedì 4 Marzo, il convegno "La Filiera delle Donne dell’Agroalimentare" organizzato da UILA-UIL in occasione della Settimana Internazionale della Donna, con l’obiettivo di unire tutte le voci della rappresentanza della filiera agroalimentare sui temi legati alla parità di genere
Mercoledì, 5 Marzo, 2025
«Un grande traguardo raggiunto, ma anche l’inizio di un importante percorso di valorizzazione dei vini dell’Emilia», così esordisce Davide Frascari, presidente del Consorzio di Tutela vini Emilia, durante la conferenza stampa che si è svolta ieri mattina presso la prestigiosa sede romana del Museo della Zecca