Settore Pesca e Agricoltura

Mercoledì, 11 Giugno, 2025
«Accogliamo con grande soddisfazione la conferma e il rinnovo delle Commissioni permanenti di Industria e Agricoltura di Camera e Senato. Ai presidenti e a tutti i membri vanno i nostri più sinceri auguri per un lavoro proficuo e costruttivo», dichiara Antonello Capua, presidente di AGCI Agroalimentare
Martedì, 10 Giugno, 2025
Olio di Blera Soc. Coop. Agricola
Giovedì, 5 Giugno, 2025
#GrainsProject Greening Agrifood in Social Exonomy
Mercoledì, 4 Giugno, 2025
Ciaccasassi, responsabile del settore: “Vedere la Facoltà colpita così mi lascia una profonda ferita. Occorre messa in sicurezza, tutela e ripristino della Facoltà”
Mercoledì, 4 Giugno, 2025
“Invitiamo tutte le cooperative del settore Pesca e Acquacoltura a prestare la massima attenzione alla normativa vigente sulla gestione dei rifiuti, al fine di evitare pesanti sanzioni amministrative - avverte il presidente di AGCI Pesca e Acquacoltura, Enrico Casola - Recentemente, infatti, diverse imbarcazioni di alcune marinerie hanno ricevuto sanzioni per irregolarità nella gestione e registrazione dei rifiuti a bordo”
Mercoledì, 4 Giugno, 2025
Si è svolto questa mattina presso il Palazzo della Cooperazione in via Torino a Roma il convegno della Federazione Internazionale del Latte (FIL/IDF), in occasione della Giornata Mondiale del Latte
Martedì, 20 Maggio, 2025
No al fondo unico nazionale, sì alla difesa degli agricoltori «Visto il perdurare del clima di incertezza dovuto alle tensioni internazionali e alla minaccia di dazi, resta fondamentale poter contare su una Pac forte, che abbia una dotazione finanziaria adeguata per riuscire a garantire la food security»
Martedì, 13 Maggio, 2025
Si è svolto questa mattina al Masaf un incontro sulla filiera delle carni rosse, con l'obiettivo di rafforzare il settore e individuarne le linee di sviluppo
Lunedì, 12 Maggio, 2025
Si è svolta oggi a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura a Roma, la quinta edizione del Rapporto Agricoltura100. L’iniziativa, nata per analizzare il livello di sostenibilità delle imprese agricole italiane, ha visto la partecipazione di oltre 3.500 aziende, il doppio rispetto alla prima edizione
Martedì, 6 Maggio, 2025
La Rete Foreste Donne nasce con l’obiettivo di dare voce alle donne impegnate nella tutela e gestione sostenibile delle foreste, valorizzando il ruolo femminile nel settore