Settore Pesca e Agricoltura

Martedì, 20 Maggio, 2025
No al fondo unico nazionale, sì alla difesa degli agricoltori «Visto il perdurare del clima di incertezza dovuto alle tensioni internazionali e alla minaccia di dazi, resta fondamentale poter contare su una Pac forte, che abbia una dotazione finanziaria adeguata per riuscire a garantire la food security»
Martedì, 13 Maggio, 2025
Si è svolto questa mattina al Masaf un incontro sulla filiera delle carni rosse, con l'obiettivo di rafforzare il settore e individuarne le linee di sviluppo
Lunedì, 12 Maggio, 2025
Si è svolta oggi a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura a Roma, la quinta edizione del Rapporto Agricoltura100. L’iniziativa, nata per analizzare il livello di sostenibilità delle imprese agricole italiane, ha visto la partecipazione di oltre 3.500 aziende, il doppio rispetto alla prima edizione
Martedì, 6 Maggio, 2025
La Rete Foreste Donne nasce con l’obiettivo di dare voce alle donne impegnate nella tutela e gestione sostenibile delle foreste, valorizzando il ruolo femminile nel settore
Giovedì, 17 Aprile, 2025
Un quadro normativo innovativo per il recupero e la rigenerazione di unità immobiliari situate in aree rurali, destinate a usi abitativi, turistici, socio-assistenziali e sportivi
Martedì, 15 Aprile, 2025
“Le nostre più sincere congratulazioni a Daniele Sfulcini e Nicola Gessati per la recente nomina, rispettivamente, a vicepresidente vicario e consigliere del Consorzio Parmigiano Reggiano, che ha visto oggi la riconferma a Presidente, per il terzo mandato consecutivo, di Nicola Bertinelli.”
Lunedì, 7 Aprile, 2025
Antonello Capua (AGCI Agroalimentare): “I dazi americani sono un rischio ma anche un’opportunità per rafforzare la competitività europea”
Domenica, 6 Aprile, 2025
Si è inaugurata oggi a Verona la 57ª edizione del Vinitaly, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino e ai distillati. L'evento, organizzato da Veronafiere, accoglie oltre 4.000 espositori provenienti da più di 30 Paesi, con un focus particolare sul Made in Italy e sulle nuove tendenze del settore
Sabato, 5 Aprile, 2025
Diversificazione dei mercati, valorizzazione delle filiere corte per ridurre i costi e migliorare la resilienza del settore agroalimentare, e implementazione di strategie di marketing mirate. Sono queste alcune delle possibili soluzioni strategiche proposte da AGCI Agroalimentare, in vista del prossimo Vinitaly di Verona
Giovedì, 3 Aprile, 2025
Quali sono le principali sfide e opportunità per garantire la sostenibilità economica dell’agricoltura italiana ed europea, nell’attuale scenario internazionale, caratterizzato da dinamiche sempre più imprevedibili a causa di tensioni geopolitiche, guerre commerciali e cambiamenti climatici