Mercoledì, 10 Febbraio, 2021
L’avvio di riforme essenziali per una modernizzazione del Paese, da tempo attese e richieste dall’Unione Europea -fisco, pubblica amministrazione, giustizia, lavoro, pensioni- e l’adozione di una logica di collaborazione tra pubblico e privato, in particolare privato sociale, sia nella fase elaborativa che operativa, sono le precondizioni per garantire il successo del Piano di ripresa e resilienza, occasione irripetibile per uscire dalla crisi determinata dalla pandemia e costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e sociale.
Mercoledì, 10 Febbraio, 2021
Era il 10 febbraio 1986, quando un commando delle Brigate Rosse assassinò con 17 colpi di pistola a Firenze Lando Conti.
Martedì, 9 Febbraio, 2021
Il 21 gennaio 2021 si è tenuta la prima riunione della Cabina di regia del progetto “COOPERAZIONE SUD 2030 - I contesti e gli strumenti del dialogo sociale per il protagonismo delle imprese cooperative per lo sviluppo del Mezzogiorno nell’era digitale”.
Martedì, 9 Febbraio, 2021
Il 21 gennaio 2021 si è tenuta la prima riunione della Cabina di regia del progetto “COOPERAZIONE SUD 2030 - I contesti e gli strumenti del dialogo sociale per il protagonismo delle imprese cooperative per lo sviluppo del Mezzogiorno nell’era digitale”.
Venerdì, 22 Gennaio, 2021
ALLEANZA COOPERATIVE, allocazione risorse coerente con assi strategici, ma progetti riusciranno solo se realizzati in partnership pubblico/privato L’impostazione statalista non consentirebbe di raggiungere gli obiettivi.
Giovedì, 21 Gennaio, 2021
Una Nota dell’Osservatorio Alleanza (Alleanza delle Cooperative Italiane) del 18 gennaio 2021.
Giovedì, 21 Gennaio, 2021
Presentata oggi la nona edizione del rapporto sulle cooperative mondiali realizzato da Euricse con l’International Cooperative Alliance.
Giovedì, 21 Gennaio, 2021
Uno strumento per risolvere crisi aziendali, favorire passaggi generazionali, garantire la conservazione del patrimonio aziendale e del know-how tecnico e produttivo.
Martedì, 5 Gennaio, 2021
400 SOCI, 140 DIPENDENTI E UN CONSISTENTE PORTAFOGLIO LAVORI DI 120 MILIONI DI EURO PER GUARDARE POSITIVAMENTE AL FUTURO
Martedì, 5 Gennaio, 2021
400 SOCI, 140 DIPENDENTI E UN CONSISTENTE PORTAFOGLIO LAVORI DI 120 MILIONI DI EURO PER GUARDARE POSITIVAMENTE AL FUTURO