Martedì, 10 Settembre, 2019
“Esprimo grande soddisfazione per la nomina di un rappresentante dell’Italia, in particolare dell’ex Premier, Paolo Gentiloni, come Commissario europeo con delega agli affari economici e finanziari” - dichiara Brenno Begani, Presidente AGCI.
Lunedì, 9 Settembre, 2019
“L’agenda di lavoro del ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, si apre con un prezioso e lodevole impegno per rafforzare la legalità e combattere il caporalato.
Lunedì, 9 Settembre, 2019
“Le parole del Presidente Mattarella pronunciate dall’ex Premier, Enrico Letta, al Forum Ambrosetti di Cernobbio, sollecitando il riesame delle regole del patto di stabilità europeo, sono sacrosante” – dichiara Brenno Begani, Presidente AGCI.
Lunedì, 2 Settembre, 2019
“Portare a termine la riforma e assegnare una delega specifica all’interno del Ministero del Welfare. Il completamento della riforma è una delle priorità del mondo cooperativo”
Lunedì, 2 Settembre, 2019
“La politica non è donna…almeno in Italia, considerando i nomi che in questi giorni circolano sui media in relazione alla formazione del nuovo Governo”.
Domenica, 11 Agosto, 2019
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 Serie Generale, il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 4 luglio 2019, “Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore”.
Venerdì, 2 Agosto, 2019
Il Presidente Brenno Begani augura a tutti voi, cooperatrici e cooperatori, buone vacanze ricordando alcune importanti novità e iniziative che riguardano AGCI
Giovedì, 1 Agosto, 2019
Unite per sviluppare progetti che valorizzano il lavoro femminile, per proporre e lanciare appelli al governo e alle istituzioni. VIDEO
Giovedì, 1 Agosto, 2019
Il Presidente AGCI, Brenno Begani, ha incontrato oggi l’On. Luca Coletto, presso il Ministero della Salute, per illustrare l’iniziativa “Ospedali Sicuri”, promossa e intrapresa da Agci.
Giovedì, 1 Agosto, 2019
Si è riunito, oggi, presso il Ministero del Lavoro, alla presenza del sottosegretario Claudio Durigon, il tavolo sulla crisi dell’editoria.