General Mutua

GENERAL MUTUA SMS è una società senza scopo di lucro regolamentata dalla normativa sulle società di mutuo soccorso, che si fonda sulla Legge n. 3818 del 15 aprile 1886 come aggiornata dall’articolo 23 del D.L. n. 179/2012 convertito con L. n. 221 del 17 dicembre dello stesso anno.

Filcoop Sanitario

Il Fondo che ha sede a Roma, in Via Flavia 3, ha lo scopo di assicurare ai lavoratori dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli, dei consorzi agrari e del settore forestale ed ai loro familiari, un sistema mutualistico integrativo del Servizio Sanitario Nazionale nonché forme di tutela infortunistica ed assistenziale volte a garantire una adeguata tutela negli stati di bisogno dei propri assistiti.

Coopersalute

Coopersalute è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti, assunti con contratto a tempo indeterminato e con contratto di apprendistato, delle imprese della distribuzione cooperativa.

Previcooper

Previcooper è il fondo pensione complementare nazionale a capitalizzazione individuale riservato ai lavoratori dipendenti da aziende che applicano il CCNL della Distribuzione Cooperativa, costituito in forma di associazione riconosciuta senza scopo di lucro e operante in regime di contribuzione definita.

Filcoop

Filcoop è un Fondo Pensione a Capitalizzazione per i lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria, per i dipendenti da Cooperative di trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari e per i lavoratori dipendenti da cooperative e consorzi agricoli.

Previdenza Cooperativa

Previdenza Cooperativa è il Fondo pensione negoziale dei Lavoratori, Soci e Dipendenti, delle Imprese Cooperative e dei lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria, costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop e CGIL, CISL, UIL.

Cooperlavoro

Cooperlavoro è il Fondo Pensione Complementare riservato ai soci lavoratori ed ai dipendenti delle cooperative di lavoro, delle loro società collegate, delle associazioni cooperative (Agci, Confcooperative, Legacoop) e sindacali promotrici (Cgil, Cisl, Uil).

Imprese Sociali

AGCI IMPRESE SOCIALI costituita nel 1998, è l’Associazione Nazionale di Settore delle cooperative sociali che operano ai sensi della Legge n. 381/1991 e del Decreto Legislativo n. 112/2017.

Essa promuove e sviluppa le politiche del settore sociale, ne elabora e attua le linee programmatiche, cura i rapporti con le Istituzioni e con le forze politiche, con gli altri Movimenti cooperativi e associativi, con le Parti sociali, con le Organizzazioni imprenditoriali e sindacali.

Servizi

AGCI SERVIZI: Aderiscono al settore AGCI Servizi le cooperative di movimentazione merci, logistica, autotrasporto di cose e di persone, taxi ed autonoleggio, global service, manutenzione, pulizia, igiene e sanificazione, servizi socio sanitari, servizi di consulenza e progettazione per imprese, vigilanza e portierato, turismo e ristorazione.